SOS salviamo il lupo No caccia

SOS Salviamo il lupo No caccia

SOS salviamo il lupo No caccia Questo l’ululato che da qualche giorno rimbalza sui social ed intende arrivare ben forte a scuotere gli alti scranni ! #SOSLUPO La petizione che sta arrivando in poche ore a 100.000 firme,   https://www.change.org/p/soslupo-salviamo-i-lupi-sbonaccini-glgalletti?recruiter=44613642&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink

Dopo 46 anni il lupo, da specie protetta, torna ad essere una specie da uccidere, da sterminare ! Il 24 gennaio la Conferenza Stato – Regioni ha infatti approvato il nuovo Piano di Gestione del Lupo che permetterà la caccia ai lupi. Si tratterebbe di poter uccidere al massimo il 5% dei lupi presenti sul territorio in modo da garantire la coesistenza tra allevamenti e lupi.

Ma sappiamo fin troppo bene come andrà a finire ! Si aprirà di fatto una vera e propria “caccia al lupo”, con sfide a chi ne ucciderà di più ! Già ora il bracconaggio ne stermina almeno il 20%.

A mio parere tutto ciò mette semplicemente in evidenza un lampante dato di fatto: in Italia anziché evolvere, torniamo a regredire !

La questione del lupo va vista ben oltre. Va guardata da un punto di vista della natura e dei propri equilibri contro quella che ormai è la più che evidente prepotenza umana.

L’uomo sta pagando e pagherà sempre più la sua arroganza ma ancora, complici interessi lobbistici vari, non lo ha ben capito. Si limita solo a leccarsi le ferite quando quella natura, quell’ecosistema che tanto calpesta, si fa’ sentire con tutta la sua forza e la sua autentica superiorità.

Per quanto riguarda SOS salviamo il lupo NO caccia , il 2 febbraio il Governo e i presidenti delle Regioni, dovranno decidere se approvare definitivamente il nuovo Piano di Gestione del Lupo.

Facciamo sentire forte il nostro dissenso ! Firmate questa PETIZIONE e condividetela.

Questa vicenda mi sta particolarmente a cuore. Ne seguirò l’evolversi con ulteriori approfondimenti.

FONTE

Salva

Salva

Salva

The following two tabs change content below.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *