Lucca, cinghiali creano panico in autostrada

Il cinghiale (sus scrofa) non è pericoloso; solo la femmina può diventarlo per difendere i propri cuccioli, come del resto farebbe qualsiasi madre.
Mi sono sempre chiesta perché i cinghiali siano diventati un problema. Il WWF afferma che, negli ultimi 20 anni e per scopo venatorio, siano stati introdotti esemplari dai Carpazi, i quali sono più resistenti, più prolifici e soprattutto in grado di diventare più grossi e quindi più appetibili per i cacciatori.
Per questa invasione di ungulati, ogni regione agisce autonomamente, ma la soluzione finora maggiormente applicata pare essere, purtroppo, quella dell’abbattimento selettivo, con la caccia aperta tutto l’anno allo scopo di decimare un maggior numero di esemplari.
Alla luce dei fatti però, questo tentativo non sembra aver ottenuto molti risultati, infatti gli animalisti affermano che bisognerebbe semplicemente smettere di ripopolare la specie per il puro scopo venatorio e ristabilire il naturale equilibrio tra predatori (ad esempio lupi) e prede.
La seconda soluzione mi trova perfettamente d’accordo, ma chi vincerà tra la semplice logica e il business delle doppiette?
Mi auguro che, nei palazzi della politica, l’umana ragione prevalga…
Ti possono interessare anche;
The following two tabs change content below.

Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ho trovato un uccello in terra cosa devo fare - 05/06/2017
- Leishmaniosi canina cosa è come prevenire - 05/05/2017
- Sintomi avvelenamento cane gatto cosa fare - 19/04/2017
Commenti recenti